Premio internazionale di Poesia “Castello di Duino”

Il Premio internazionale di Poesia “Castello di Duino” è nato da una idea e dall’entusiasmo di Gabriella e Ottavio Gruber.

L’edizione 2007 è promossa dall’Associazione di volontariato Poesia e Solidarietà di Trieste, con il patrocinio e la collaborazione di S.A.S. Principe Carlo Alessandro della Torre e Tasso di Duino, in collaborazione con il Collegio del mondo unito dell’Adriatico di Duino e con la IBISKOS Editrice di Risolo che lo sponsorizza, in continuità e con le stesse caratteristiche del Concorso Internazionale di Poesia promosso nel 2005 e nel 2006 dall’associazione Club Zyp.

Al “Premio” possono concorrere giovani di tutto il mondo sino ai 30 anni di età.

La partecipazione è gratuita.

IV edizione scadenza 6 gennaio 2008.

La giuria è costituita da poeti e critici competenti in diverse lingue.

Le poesie vengono valutate per quanto possibile nella loro lingua originale.

Le poesie premiate e segnalate sono pubblicate gratuitamente in italiano e inglese e registrate in cd in lingua originale. I concorrenti non presenti nel libro possono chiedere la pubblicazione gratuita della poesia inviata nella pagina “Archivio” del sito.

Al Concorso 2007 hanno partecipato 1000 giovani da Italia, Slovenia, Serbia -Montenegro, Croazia, Lituania, Romania, Bulgaria, Malta, Portogallo, Spagna, Francia, Svizzera, Germania, Turchia, Nigeria, Camerun, Ghana, Argentina, , Brasile, Costa Rica, Colombia, Canada, Stati Uniti, Olanda, Norvegia, Monzambico, Zimbabwe, Palestina, Guatemala, Cina, Albania, Libano, Congo, Lussemburgo, Australia, Malesia, Etiopia, Kenia, Repubblica Ceca, Messico, Venezuela, TaiWan, Cipro, Grecia, Ukraina, Moldavia, Georgia, Iraq, Cile, Azerbaijan, Kazakistan, Federazione Russa, Austria, Indonesia, Uganda, Grecia, Polonia, Tunisia, Etiopia, Burkina Faso, Togo, Martinica, Cuba.

Il concorso è nato nel contesto della manifestazione “Poesia e solidarietà Linguaggio dei Popoli” promossa a partire dal 2000 da Gabriella Valera Gruber per diffondere valori di solidarietà anche con la diffusione e la conoscenza del linguaggio poetico appoggiando di anno in anno diverse azioni umanitarie.

Il ricavato delle vendite del libro dei vincitori e selezionati del concorso viene interamente devoluto alla Fondazione Luchetta-Ota-D’Angelo-Hrovatin (www.fondazioneluchetta.org) per i bambini vittime di guerra.

Premio internazionale di Poesia Castello di Duino
Pubblicità

3 comments

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...