Finalmente il libro che racconta sistematicamente come religioni e filosofie abbiano tentato di rispondere a tale domanda dall’antichità ai giorni nostri:
ALTRI DÈI, di Andrea B. Nardi, Eumeswil Edizioni
Un viaggio fra teorie e pensieri misconosciuti, un linguaggio affascinante, un’avventura unica nel panorama editoriale contemporaneo del noto romanziere e saggista (www.andreanardi.it).
Ordinabile online qui
oppure nelle Librerie Feltrinelli.
Si, la gente non sa più dove aggrapparsi deve per forza credere in qualcosa, è sempre stato così e sempre sarà, abbiamo un anima che non sarà mai in pace finchè non riposerà in Dio. Gesù è venuto per insegnarci come dobbiamo essere. E’ bello vivere la nostra vita cercando di capire e viaggiare per conoscere e farsi esperienze nuove, ma tutto ha una fine e non è detto che tutto ciò che una persona fa convinta di dare un contributo alla società, alla fine ci riesca. Quanti danni si provocano convinti di dimostrare chissà cosa. Il suo esperimento, (IGESVA ad esempio), ne è una prova. Gli atei e tutti quelli che non amano la chiesa, hanno potuto sfogare le loro ire verso un istituzione che per tante rughe possa avere, rimane ancora quella che ci fa conoscere il vero Dio, perciò la più bella e la sempre fresca, essendoci dentro Gesù vivo e vero. Il miracolo di Lanciano e non solo quello, lo testimonia alla grande. Mi deve scusare se il mio scritto le risulterà molto semplice, ma sono una donna con una cultura minima, ha il dono però di amare il suo prossimo di qualsiasi razza si tratti, nonchè di qualsiasi religione. La mia spiritualità però mi porta a voler far conoscere Gesù a tutti. Quando lo si incontra non si può rimanere con le mani in mano, gliel’assicuro. Buon lavoro e Dio la benedica.
Enza